MI RACCOMANDO!! CONTO SULLA VOSTRA COLLABORAZIONE!!!
DOBBIAMO PORTARE VIA TUTTO E LASCIARE IL GRAN PARTERRE COME LO AVREMO TROVATO!!
FACCIAMOCI FARE I COMPLIMENTI ...
Le 5
“E”, eleganza, estetica, educazione civica, etica ed ecologia, sono questi i concetti
chiave che da sempre accompagnano l’evento della Cena in Bianco.
Quale
miglior modo per arricchire di ulteriore significato questa straordinaria
esperienza e dare maggior slancio ad uno dei suoi leitmotiv,
l’Ecologia, se non
quello di soffermarci un istante sul problema dei rifiuti?
Il corretto
smaltimento dei rifiuti rappresenta oggi un pericolo per il futuro
dell’ecosistema e per la salute dell’uomo. Spesso, nel nostro Paese, non si è
riusciti ad organizzare in maniera intelligente la loro gestione, il più delle
volte ricorrendo a soluzioni precarie che non hanno di fatto risolto i
problemi.
Anche
quest’anno ribadiamo con forza quanto sia importante il ruolo di ciascuno di
noi nel contenere al massimo la produzione di rifiuti e nel gestirli
correttamente. Alla Cena in Bianco ognuno è responsabile dei propri spazi:
tutto deve rimanere pulito come è stato trovato e i rifiuti si devono portare via.
Ognuno è cortesemente pregato come sempre di portare via i rifiuti e di buttare la pattumiera nei cassonetti sotto la propria abitazione per non creare in 15.000 montagne di rifiuti che sarebbero ingestibili da movimentare per me e per la location.
A questo scopo, per agevolare la raccolta durante il disallestimento dei tavoli dopo le 22,30,
gli addetti di Cascina Pulita ci aiuteranno a contribuire nel nostro piccolo al problema “rifiuti”,
aiutandoci a fare una rccolta il più possibile differenziata. Grazie per il prezioso supporto ad un partner
d’eccellenza, azienda leader nel settore della gestione dei rifiuti, da anni
presente con la sua esperienza e la sua serietà sul territorio italiano.
Una collaborazione
che si concretizzerà, durante la manifestazione, attraverso l’allestimento di
un punto di raccolta solo per la differenziata (vetro, carta e umido, plastica) presidiato da un loro operatore, al quale potranno
scegliere di consegnare i propri rifiuti coloro che li avranno suddivisi e che venendo da molto lontano avessero difficoltà a portarli via. La condizione indispensabile però, è che i rifiuti siano
coscienziosamente suddivisi tra plastica, organico/carta e vetro.
Consapevoli
del fatto che una delle linee guida per condurre uno stile di vita nel rispetto
dell’ambiente sia essere promotori della raccolta differenziata, che permette
il reinserimento dei rifiuti nel ciclo produttivo, quest’anno ci siamo
riservati un alleato di prima qualità.
Cascina
Pulita, impegnata attivamente, attraverso i suoi efficienti impianti di
smaltimento, nel recupero dei rifiuti, ci invita ad un momento di riflessione
sulla loro gestione, sulla necessità di un cambiamento nella coscienza e nel
senso civico e morale di tutti noi. Sembra essere questo l’unico modo per poter
pensare ai rifiuti, non solo in termini di fastidioso ingombro e inquinamento,
ma anche di risorsa e fonte di energia e ricchezza.
Il suo
modello unico di raccolta e smaltimento rifiuti, le ha permesso negli anni di
posizionarsi come leader
di settore, guidata da due concetti chiave. Il primo è quello dell'economia
circolare, in base al quale i rifiuti sono visti come una risorsa importante
che va restituita alle attività umane, l'altro è la green economy, intesa come
un sistema economico che usa le risorse in modo più efficiente e al tempo
stesso migliora il benessere di tutti noi.
Proprio
per quest’ultimo concetto chiave Cascina Pulita è stata premiata nel 2014 quale
miglior progetto italiano di sviluppo sostenibile in campo ambientale.
GRAZIE PER IL SUPPORTO ECOLOGICO A CASCINA PULITA
Nessun commento:
Posta un commento